Gli edifici prefabbricati (PEBs) prodotti da Guangdong Junyou Steel Structure Co., Ltd sono strutture in acciaio innovative, progettate e realizzate in anticipo per soddisfare specifici requisiti di carico e funzionalità, offrendo un'alternativa economica ed efficiente rispetto alla costruzione tradizionale. Questi edifici vengono progettati utilizzando software specializzati che ottimizzano le dimensioni dei componenti (travi, colonne, profili secondari) in base ai parametri del progetto - luce, altezza, carico (neve, vento, sismico) e utilizzo - garantendo efficienza dei materiali e prestazioni strutturali. Il processo di pre-progettazione accelera la consegna. Una volta definiti i parametri, il software genera progetti dettagliati, disegni di fabbricazione e liste dei materiali, eliminando calcoli manuali e riducendo del 50% il tempo di progettazione. I componenti vengono successivamente prefabbricati in fabbrica seguendo esattamente queste specifiche, con connessioni standardizzate che garantiscono compatibilità e semplicità di montaggio. Questo approccio riduce gli errori di progettazione e assicura che l'edificio rispetti tutte le normative strutturali (AISC, Eurocodice, GB). Le caratteristiche e i benefici sono convincenti. I PEBs offrono luci libere fino a 40 m, creando interni spaziosi senza colonne, e possono essere personalizzati con soppalchi, sistemi di sollevamento (fino a 20 tonnellate) o isolamento termico per il controllo climatico. La loro struttura leggera in acciaio riduce i costi delle fondazioni, mentre il design modulare consente un'espansione facile - aggiungendo campate o aumentando la lunghezza - man mano che crescono le esigenze. Il tempo di costruzione è fino al 30-50% più rapido rispetto ai metodi tradizionali, con un edificio di 1.000 m² montato in 2-3 settimane. Le applicazioni coprono diversi settori industriali: industriale (magazzini, fabbriche), commerciale (negozi, uffici), agricolo (stalle, depositi) e pubblico (centri sociali, impianti sportivi). I componenti in acciaio sono zincati o verniciati per resistere alla corrosione, garantendo una vita utile di oltre 40 anni con minima manutenzione. La sostenibilità è integrata, grazie alla riciclabilità dell'acciaio (100%) e al processo di pre-progettazione che ottimizza l'uso dei materiali (riducendo gli sprechi del 20%), in linea con gli obiettivi ambientali. Economici per progettazione, i PEBs riducono i costi complessivi del progetto del 10-20% rispetto agli edifici tradizionali in acciaio, rappresentando una scelta intelligente per le aziende che cercano strutture efficienti e personalizzate.